cyber security

I report (in cyber sec.)

Qualche nota molto semplice sui report che tutti noi realizziamo a seguito di un assessment o di un’attività di penetration testing.

Focus (cit.)

Restiamo sull’obiettivo del progetto, la relazione deve riportare informazioni inerenti l’attività svolta. In questo non è utile divagare o aggiungere elementi fuori contesto in quanto rischiano di diluire il messaggio principale e potrebbero ridurne l’efficacia.

Chi leggerà il report?

Considera il fatto che il report dovrà essere letto da persone diverse, con differenti skills e capacità di comprensione tecnica. Un report iper-tecnico metterebbe in difficoltà uno stakeholder non tecnico così come un report scevro di dettagli tecnici risulterebbe poco interessante per una figura competente in materia.

Struttura il repor in modo da avere delle sezioni più ad alto livello e delle sezioni di approfondimento tecnico. Potrebbe essere utile anche allegare della documentazione aggiuntiva in modo da mantenere il report fruibile da chiunque pur mettendo a disposizione degli allegati tecnici per chi ha esigenza di approfondire gli argomenti trattati.

Seleziona le informazioni

Nessuno vuole leggere un report di mille pagine. Valuta cosa includere nel documento e cosa potrebbe aver senso allegare in altro formato. Non ha sicuramente senso includere pagine e pagine di output provenienti dai tools terze parti utilizzati durante l’attività. Anche gli screenshots e gli schemi sono elementi utili ma da utilizzare con saggezza: documentare un’attività o un’evidenza con decine di screenshots potrebbe essere poco efficace a livello comunicativo.

La forma

Qualsiasi sia la lingua in cui scriviamo, dobbiamo scrivere in modo comprensibile e ovviamente corretto. Scegliamo formati leggibili e strutturiamo il report in modo che abbia un filo logico. E’ una relazione, non il nostro blocco degli appunti.


Perché questo post? Ho recentemente rimesso mano al percorso di studio per la certificazione OSCP e, rileggendo le linee guida sulla stesura dei report, mi sono tornate alla mente le espressioni disperate di CIO e CISO intenti a leggere report di centinaia di pagina forniti da big player della consulenza… La professionalità e la competenza devono essere accompagnate dalla saggezza, IMHO.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.