
Da qualche giorno ho iniziato a riflettere su un tema etico che interessa tutto il mondo della ricerca scientifica in — credo — tutti i campi: la possibilità che il proprio lavoro sia trasformato in un’arma.
Siamo tutti consapevoli del fatto che la ricerca nel campo della sicurezza offensiva sviluppa competenze, tecniche e strumenti che possono essere / sono utilizzati anche dal mondo del crimine organizzato. E’ un tema con cui conviviamo da sempre e chi opera in questo settore sa quanto siano necessari questi strumenti per supportare le organizzazioni nello sviluppo di una strategia di difesa efficacie.
La riflessione che vorrei proporre è un’altra e va in una direzione assolutamente legale, mi riferisco all’evidente crescente esigenza delle organizzazioni governatore e militari di ricorrere all’impiego di “armi cibernetiche” per perseguire i propri scopi istituzionali. E’ un capitolo immenso di una storia che è appena agli inizi, ma non ha senso ignorarla.
Ragionando mi sono posto mille domande di cui di seguito alcune:
- Le organizzazioni interessate a sviluppare delle strategia di difesa che comprendano l’uso di armi cibernetiche si attrezzeranno in autonomia o valuteranno collaborazioni con aziende e consulenti esterni? (preso atto del fatto che la materia è ad oggi padroneggiata per lo più da realtà private)
- Si paleserà un mercato “aperto” di armi cibernetiche così come oggi esiste un mercato che vede protagonisti grandi gruppi industriali che producono armi “tradizionali”?
- Le competenze e l’addestramento dei “soldati” e degli “operatori” chiamati ad utilizzare queste armi da chi sarà portato avanti? (tenendo in considerazione le verticalità dei temi e delle relative figura professionali)
Lungi da me fare la morale, non è il mio ruolo e non è mio interesse, ma un invito a riflettere mi sembra quanto meno opportuno. Tutti i ricercatori ed i professionisti che operano nel campo della sicurezza informatica sono potenzialmente interessati in prima persona, meglio avere le idee chiare per evitare di fare scelte azzardate, qualsiasi sia la direzione che si desidera prendere.